ITINERARI
STORICO - ARCHITETTONICI
Sulla base
della struttura territoriale dei beni architettonici storici ed archeologici,
con il progetto è stata individuata una rete di itinerari che, per le sue
caratteristiche morfologiche e strutturali, risulta già ampiamente interconnessa al sistema dei beni stessi.
Per ciascuno
di essi è stata creata una scheda riassuntiva, con l’indicazione sintetica
degli elementi caratterizzanti (sotto-sistema, percorso, capisaldi, emergenze, etc.).
Per i
dettagli, il quadro di sintesi del sistema viene rappresentato nella seguente
tabella:
|
Sub-sistema
|
Itinerario |
||
|
2A |
Itinerari
Arabo,
Normanno e
Svevo |
|
Ragusa Monterosso
Almo |
|
|
Modica Cava
d’Ispica Scicli |
||
|
Sub-sistema
|
Itinerario |
||
|
2B |
Itinerario Tardo-Gotico Rinascimentale |
|
Modica Scicli Pozzallo Ispica |
|
|
Ragusa Giarratana Chiaramonte Comiso |
||
|
Sub-sistema
|
Itinerario |
||
|
2C |
Itinerario Barocco |
|
Ispica Scicli Modica |
|
|
Ragusa Giarratana Monterosso
Almo Chiaramente |
||
|
|
Comiso Vittoria Acate |
||
|
Sub-sistema
|
Itinerario |
||
|
2D |
Itinerario Neoclassico |
|
Modica Scicli Ispica Ragusa Giarratana Monterosso Chiaramonte Gulfi Comiso Vittoria |
|
|
Ragusa Modica Scicli Ispica Chiaramonte Gulfi Vittoria |
||
|
Sub-sistema
|
Itinerario |
||
|
2E |
Itinerario Moderno
e Contemporaneo |
|
Ispica Scicli Santa Croce Camerina Vittoria Comiso Ragusa Modica |
|
|
Ragusa Comiso Modica Scicli |
||
|
|
Giarratana Monterosso Palazzolo Acreide Buscemi |
||
|
2.E4 |
Ville rurali |
||